La via del confine pacifico

Spesso ignorate a favore delle Dolomiti più celebri, le Vétte Feltrine offrono paesaggi unici e di elevatissimo valore ambientale, dove lo sguardo può correre verso il cuore dei Monti Pallidi, da una parte e le Prealpi venete, dall’altra. Oltre a quel senso di isolamento e silenzio, che i luoghi più turistici hanno perso, camminare su crinali e i valichi dove passava l’antico confine tra la Repubblica di Venezia e l’Impero Asburgico, vuol dire anche seguire le tracce di pastori, contrabbandieri, soldati e botanici.
Un confine che fu sempre pacifico e, quasi a dispetto dell’idea di dividere, ha sempre unito la vallata feltrina con il Primiéro.
“La via del confine pacifico” è un anello ideato da Teddy Soppelsa che lo ha descritto nel numero di agosto-settembre 2017 della rivista Skialper.
Un percorso inedito che unisce alcuni dei più suggestivi sentieri CAI del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, in ambienti naturali unici al mondo.

1 giorno / Val Noana-Casina Forestale (1135 m), Rifugio Fonteghi (1100 m), Rifugio Bruno Boz (1718 m). Pernottamento al rifugio Boz.
Difficoltà: E; dislivello complessivo in salita: 650 m; tempi di percorrenza: ore 3,30.

2 giorno / Rifugio Bruno Boz (1718 m), spalla Sasso Scarnia (2150 m), Rifugio Giorgio Dal Piaz (1993 m). Pernottamento al rifugio Dal Piaz.
Difficoltà: EE; dislivello complessivo in salita: 1100 m; tempi di percorrenza: ore 6/6.30.

3 giorno / Rifugio Giorgio Dal Piaz (1993 m), Monte Pavióne (2335 m), Rifugio Vederna (1324 m), Casina Forestale (1135 m).
Difficoltà: EE; dislivello complessivo in salita: 900 m; tempi di percorrenza: ore 6.30.

Difficoltà: sentieri alpini, adatto a escursionisti allenati
Durata: 3 giorni
Dislivello: 1 gg. 650m d+ / 2 gg. 1100m d+ / 3 gg. 900m d+ 
Ritrovo: da stabilire.
Pranzo e pernottamento: mezza pensione presso rifugi alpini.
Prenotazione entro il 1 luglio 2025.

Note

  • Escursione in partenza con almeno 4 partecipanti e massimo 8.
  • Il costo si riferisce al servizio guida per i giorni di escursione indicati. Non comprende il servizio di mezza pensione presso il rifugio.
  • Se desideri iscriverti oppure hai qualche domanda per me, entra in “Contattami”.