Escursioni, trekking e attività
Escursioni
Escursioni di mezza o di un’intera giornata.
FUORI PROGRAMMA
Se sei un gruppo di almeno 4 persone contattami per programmare l’escursione fuori dalle date in calendario.
- sab. 9 / dom. 10 agosto 2025
- 3 ore
- 280 md+
- facile
Quando le forze non gli permettevano più di raggiungere gli amati pascoli di Nèva o la malga Scàrnia, Mario poteva
- dom. 17 agosto 2025
- 2 ore
- 600 md+
- facile
Escursione serale in Valle di Sant’Agapito per assistere all’accensione delle luminarie. Fede, paesaggio e identità di una comunità. Ogni anno
- dom. 24 agosto 2025
- 7 ore
- 1100 md+
- impegnativo
Bellissima escursione ad anello per chi ha voglia di camminare su sentieri poco noti e raggiungere una facile vetta: magnifico
- 6 luglio 2025
- 7 ore
- 1100 md+
- impegnativo
Il Lagorai è una catena di montagne nota per la sua selvaggia bellezza, con grandi foreste di abeti e larici,
- dom. 11 maggio 2025
- 4 ore
- 620 d+
- facile
La pendenza, ovvero l’inclinazione naturale dei versanti montuosi, ha avuto un ruolo determinante nel modellare la vita delle popolazioni alpine,
- ven. 2 / sab. 3 maggio 2025
- 2,5 ore
- 200 md+
- facile
A pochi passi dall’abitato di Culogne, all’imbocco della val Canzói, un vecchio sentiero, oggi trasformato in una comoda strada forestale,
- ven. 2 / sab. 3 maggio 2025
- 3 ore
- 410 md+
- facile
Il sentiero per Bianca è una linea antica di attraversamento di luoghi da sempre noti e frequentati dagli abitanti di
- sab. 26 / dom. 27 aprile 2025
- 4 ore
- 620 d+
- medio
Racchiusa tra alte rupi calcaree e fianchi vallivi impervi, alle pendici del monte Tre Piére, la Val di Sant’Agapito si
Trekking
Escursioni di più giorni con pernottamenti in rifugi alpini.
- 5-6-7 settembre 2025
- 3 gg
- 2650 md+
- impegnativo
Un percorso inedito che unisce alcuni dei più suggestivi sentieri del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, attraverso ambienti naturali unici al
- sab. 12 e dom. 13 luglio 2025
- 2 gg
- 1250 md+
- impegnativo/alpinistico
Il Sass del Mura, oltre a distinguersi come la cima principale delle Alpi Feltrine e la seconda in altezza del