L’anello di sant’Agapito

foto Moreno Geremetta

Racchiusa tra alte rupi calcaree e fianchi vallivi impervi, alle pendici del monte Tre Piére, la Val di Sant’Agapito si apre a balcone sul paese di Cesio e sulla Val Belluna e, nonostante la sua breve estensione, mostra una pluralità sorprendente di ambienti naturali e segni di chi l’ha abitata e trasformata in paesaggio culturale. […]

Il sentiero di Mario

Quando le forze non gli permettevano più di raggiungere gli amati pascoli di Nèva o la malga Scàrnia, Mario poteva concedersi solo brevi passeggiate nei dintorni di Canséch. Tra i sentieri che amava percorrere, ce n’era uno speciale: quello della Carpenéda Bassa, che dalla sua casa si addentra nel bosco e dolcemente giunge ai piedi […]

Il Troi de le Vane

A pochi passi dall’abitato di Culogne, all’imbocco della val Canzói, un vecchio sentiero, oggi trasformato in una comoda strada forestale, conduce al cógol de le Vane (covolo delle Anguàne): un luogo antico e misterioso che vogliamo riscoprire, senza romperne l’incanto. Un cammino nel paesaggio della montagna di mezzo per riscoprire il piacere di camminare e […]

Il sentiero per Bianca

Il sentiero per Bianca è una linea antica di attraversamento di luoghi da sempre noti e frequentati dagli abitanti di Culogne e da quanti risiedevano nei paesi all’imbocco della Val Canzói; è uno spazio dove camminare, andare e venire, anche verso qualcos’altro, come il Passo Finestra, Neva, Alvis e il Cimonega, luoghi particolarmente cari a […]